Danza
0

Roy Assaf | Six Years Later/The Hill

I due spettacoli di Roy Assaf presentano una coreografi ancora un pò acerba, ma la bravura e l’intensità dei temi trattati dall’artista merita una grande attenzione.

Print Friendly, PDF & Email
Teatro
0

Dario De Luca | Il Vangelo secondo Antonio

In scena uno spettacolo sull’assenza. Dario De Luca porta sul palco del Teatro Orologio una piéce dedicata alle centinaia di migliaia di persone affette dal morbo di Alzheimer e alle loro famiglie, levando il suo canto in un Paese in cui il fardello di questa malattia, ancora incurabile, sembra essere un tabù.

Print Friendly, PDF & Email
Festival
0

REF 16 | Nicole Beutler | 3: The Garden

Lo spettacolo di Nicole Beutler chiude al meglio, il focus sulla danza olandese, olandiamo. 3: The Garden è un’originale riflessione sul rapporto che ha l’uomo con la natura, e di come questo rapporto sia ormai perduto,

Print Friendly, PDF & Email
Teatro
0

Giancarlo Sepe | Amletò

I personaggi vibrano al suono di musiche struggenti con le voci di Arletty, Josephine Baker e di Fréhel; hanno la faccia bianca da mimi, si spremono in smorfie deliziose da film muto, i corpi sembrano corde di violino pizzicate da mani sapienti; colgono accenti, controtempi e se accennano passi sono sempre evocativi, espressivi, mai solo ben eseguiti; parlano un grammelot a metà tra l’italiano e il francese che è comprensibilissimo e fa sorridere ,ricordando scenari dell’infanzia.

Print Friendly, PDF & Email
Teatro
0

Massimo Popolizio | Ragazzi di vita

Il Teatro Argentina ha dato il via alla Stagione Teatrale 2016/17. Ragazzi di vita, di Pier Paolo Pasolini, per la regia di Massimo Popolizio, è stato un ottimo apripista.

Print Friendly, PDF & Email
Teatro
0

Giorgina Pi | Caffettiera Blu

“Caffettiera Blu”, di Caryl Churchill, é una parola parassita, che viola il testo insinuandosi in esso. Così come il protagonista Derek, si appropria dell’identità altrui, manipolandole a proprio piacimento. Senza spiegare il perché delle sua azioni, Derek è un personaggio enigmatico, incomprensibile, esattamente come la parola Caffettiera blu, definizione che man mano si diffonde nelle battute degli attori, fino a eliminarle.

Print Friendly, PDF & Email
Danza
0

Atacama | Cappuccetto Rosso: il lupo e la fanciulla

Il Teatro Biblioteca Quarticciolo apre la stagione di danza 2016/17 con la compagnia Atacama di Patrizia Cavola e Ivan Truol, che presenta in questo teatro della cerchia dei Teatri in Comune la sua nuova e fresca produzione, Cappuccetto Rosso: il lupo e la fanciulla.

Print Friendly, PDF & Email
1 19 20 21 22 23 94
Print Friendly, PDF & Email
   Send article as PDF