Teatro
0

Giancarlo Fares | Le Bal

Si passano in rassegna le più belle canzoni italiane e alcuni grandi successi della musica internazionale. Per quanto si narri la storia d’Italia con tutti i fatti drammatici che la puntellano, lo spettacolo non perde mai il suo approccio leggero e poetico, dove la gioia e la voglia di divertirsi insieme come comunità, vincono su tutto.

Print Friendly, PDF & Email
Festival
0

REF 16 | Guy Cassiers | The kindly ones

Cassiers evita ogni naturalismo, sulla scena non appare mai un simbolo nazista; a tale scopo la scenografia si compone d’istallazioni astratte, ispirate principalmente alle opere di Christian Boltanski, che creano immagini simboliche e fuggono il facile realismo. Cassiers si concentra principalmente sulla vicenda militare, sull’analisi del discorso nazista che spiegò e giustificò lo sterminio degli ebrei.

Print Friendly, PDF & Email
Festival
0

Teatri di Vetro 10 | Leviedelfool | Antipodi # Heretico

Teatri di Vetro, festival di arti contemporanee che ha di recente spento la sua decima candelina, partecipa alla produzione di alcuni dei lavori presentati in questa edizione 2016, tra cui Antipodi # Heretico firmato Leviedelfool, compagnia teatrale formatasi nel 2010.

Print Friendly, PDF & Email
Recensioni Live
0

Pierpaolo Sepe | Crave

Pierpaolo Sepe crea uno spazio atto alla ricezione di questo testo magmatico e delirante, una prigione. Davanti allo spettatore si staglia un’alta rete metallica di separazione, dietro la quale si apre il palco, spazio bianco illuminato da luci fredde al neon più adatte ad una cella frigorifera che a delle vite.

Print Friendly, PDF & Email
1 22 23 24 25 26 94
Print Friendly, PDF & Email
   Send article as PDF