
Romaeuropa Festival, DNA 2014| Perego, dialogo a tre con la molecola d’aria + Ninnarello, Rock Rose Wow

Romaeuropa Festival, DNA 2014| Catarzi, Intorno al fatto di cadere – Schuitemaker, The Fifteen Project-Duet – Serussi, Ferrum.

Obra Gregorio Graziosi | Festival di Roma
Obra è un film filosofico sull’uomo che, dalla costante attenzione alla figura archetipica dell’Architetto (Irhandir Santos), gestito unicamente come figura tragica di questo modello di mondo, ipercontemporaneo e ipercapitalista, a tutta la linea maschile della famiglia dentro cui gran parte della sceneggiatura scava come un bulldozer, non sta parlando di un solo uomo.