
Scena Pubblica | Cie Twain, Profumo
Scena Pubblica, è un promettente tentativo di Cie Twain e TIDA per portare l’arte nei quartieri di Roma.
Scena Pubblica, è un promettente tentativo di Cie Twain e TIDA per portare l’arte nei quartieri di Roma.
L’orchestra diretta da Massimo Nunzi e i ballerini di lindy hop proiettano il pubblico nella “swing era”.
La performance del gruppo electroswing di Torino al Roma Jazz Festival: un mix di strumenti e basi tutto da ballare (più che da ascoltare).
Aurélien Bory for Kaori Ito, Plexus | Recensione Kaori Ito sperimenta il movimento e l’illusione
Biréli Lagrène, sul palco del Roma Jazz Festival, porta il suo Gipsy Project. Riletture in chiave “gipsy”, dal bebop alla disco anni ’70, in cui lo stile politropo di Lagrène si esprime in libertà.
Dee Dee Bridgewater, in concerto all’Auditorium di Roma in occasione del Festival del Jazz, è una delle voci più eclettiche sulla scena jazz internazionale.
Prosegue la rassegna del Romaeuropa Festival, che vede protagonista presso la Sala Orfeo del Teatro dell’Orologio la compagnia Frosini/Timpano con Zombitudine, rimasto in scena per tre settimane di repliche.
Il coreografo toscano Virgilio Sieni investe e sperimenta mettendo in scena quattro ragazze giovanissime. Il pubblico lo ripaga con un sold out per le adolescenti alla Pelanda di Testaccio.
Concerto di Fabrizio Bosso Quartet & Paolo Silvestri Ensemble al Parco della Musica per il Roma Jazz Festival.
Majewski conclude con Onirica, presentato al Festival del cinema polacco, la sua trilogia sull’arte.
Continuando ad utilizzare il sito, l'utente accetta l'uso di cookie. Più info
Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto" di seguito, allora si acconsente a questo.