Berlinale 67 | Milena Canonero, Orso d’oro alla carriera
Milena Canonero , Orso d’oro alla Carriera alla Berlinale 67. Milena Canonero è tra i…
Milena Canonero , Orso d’oro alla Carriera alla Berlinale 67. Milena Canonero è tra i…
Alla coppia Antonio Tagliarini e Daria Deflorian il compito di chiudere questa fortunatissima edizione del Romaeuropa Festival, giunto al suo trentunesimo anno.
Lo spettacolo di Nicole Beutler chiude al meglio, il focus sulla danza olandese, olandiamo. 3: The Garden è un’originale riflessione sul rapporto che ha l’uomo con la natura, e di come questo rapporto sia ormai perduto,
Torna ospite al Romaeuropa festival 2016, dopo il successo di Cuisine & Confessions dell’anno scorso, Les 7 doigts.
La coreografa Ann Van den Broek ha proposto al Teatro Vascello la sua The Black Piece, spettacolo del 2014, un manifesto di tutta la sua danza e il suo mondo coreografico
Accade ancora che per la gloria di Rosas e la storia che accompagna questo nome, il teatro sia colmo di un pubblico pronto ad assistere a Rain, lavoro del 2001 su musica di Steve Reich, riallestito recentemente.
Dopo il grande successo riscontrato nel 2014 con Hakanaï e nel 2015 con Le mouvement de l’air, il duo francese Adrien M & Claire B torna ospite del Romaeuropa Festival con Cinématique, lavoro del 2009 ideato da Adrien Mondot e che gli valse il premio della giuria all’interno del Festival des Bains Numérique, competizione internazionale dedicata all’uso delle nuove tecnologie nella danza.
Uno degli appuntamenti più stravaganti presentati alla XXXI edizione del Romaeuropa Festival vede la compagnia britannica Forced Entertainment impegnata nella rappresentazione della totalità delle opere di Shakespeare narrate a mo’ di favola agli spettatori mediante l’ausilio di inusuali marionette.
Il festival internazionale di musica elettroacustica riapre le porte del Santa Cecilia. Organizzato dal dipartimento del di Musica Elettronica del Conservatorio,la nona edizione già impressiona per il numero di eventi, masterclass e di personalità eminenti della musica elettroacustica contemporanea che interverranno durante il suo svolgersi.
La trentunesima edizione del Romaeuropa Festival ospita il grande coreografo internazionale Wim Vandekeybus con il revival di un lavoro del 1999: In spite of wishing and wanting, con musiche originali di David Byrne.
Continuando ad utilizzare il sito, l'utente accetta l'uso di cookie. Più info
Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto" di seguito, allora si acconsente a questo.