
Teatri di Vetro 10 | S’odinonsuonare | Si serve il numero…
Con Si serve il numero… l’ingresso di Carrozzerie n.o.t diviene la sala d’attesa di un ufficio sospeso nel tempo e nello spazio.
Con Si serve il numero… l’ingresso di Carrozzerie n.o.t diviene la sala d’attesa di un ufficio sospeso nel tempo e nello spazio.
Il pubblico prende posto immerso in un silenzio reverenziale, quasi liturgico. A nessuno degli spettatori presenti viene l’istinto di parlare, di alzarsi o di domandarsi come mai è da un pò che si è seduti in silenzio senza che apparentemente nulla accada.
All’interno del Romaeuropa Festival 2016, la L-E-V Dance Company di Sharon Eyal e Gai Behar presenta OCD LOVE, un lavoro sensuale ed avvolgente che racconta in maniera esplicita e molto carnale l’amore.
La compagnia di Simona Bertozzi ha portato al teatro Vascello per la decima edizione del Festival teatri di Vetro, una versione inedita dello spettacolo Prometeo.
Cassiers evita ogni naturalismo, sulla scena non appare mai un simbolo nazista; a tale scopo la scenografia si compone d’istallazioni astratte, ispirate principalmente alle opere di Christian Boltanski, che creano immagini simboliche e fuggono il facile realismo. Cassiers si concentra principalmente sulla vicenda militare, sull’analisi del discorso nazista che spiegò e giustificò lo sterminio degli ebrei.
Un lavoro di ricerca corporea per tracciare una mappa fisico-emotiva dell’uomo realizzato da Manfredi Perego, ospite della decima edizione di Teatri di Vetro.
Forced Entertainment, compagnia teatrale di Sheffield dedita alle sperimentazioni, si presenta al Romaeuropa Festival con l’ambizioso progetto di portare la completa – e complessa – opera shakesperiana in 36 ore di programmazione.
Teatri di Vetro, festival di arti contemporanee che ha di recente spento la sua decima candelina, partecipa alla produzione di alcuni dei lavori presentati in questa edizione 2016, tra cui Antipodi # Heretico firmato Leviedelfool, compagnia teatrale formatasi nel 2010.
Trascrizione del Silenzio – lavoro ospite della decima edizione del festival romano Teatri di Vetro – è un viaggio alla ricerca di una quotidianità e di un’identità perduta all’interno di un sogno.
Abbiamo rivolto agli artisti che si esibiranno durante la decima edizione di Teatri di Vetro Festival la domanda: “Cosa vorresti che restasse?”
Continuando ad utilizzare il sito, l'utente accetta l'uso di cookie. Più info
Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto" di seguito, allora si acconsente a questo.