
VANBASTEN | VANBASTEN
Cosa succede se si mischia il cantautorato italiano con il post punk, il cinema di…
Cosa succede se si mischia il cantautorato italiano con il post punk, il cinema di…
Marta sui Tubi-Live-Quirinetta Artista: Marta sui Tubi Dove: Quirinetta Quando: 7 aprile 2016 Sul palco: Giovanni Gulino, Carmelo…
Titolo: BNL Media Art FestivalLuogo: Maxxi – Museo delle arti del XXI secolo; Mibact; Palestra…
Con Zero Brane Matteo Tundo ci accompagna attraverso la ricerca di un atmosfera di contemplazione siderale.
Il mondo nero e di cemento di Werner Schwab in “Sterminio” prende nuova vita grazie alla drammaturgia collettiva di Dante Antonelli con Gabriele Falsetta.
Il dramma si snoda nel tempo con fluidità, senza intoppi, senza esasperazioni psicologiche, con una naturalità disarmante, resa tale dalla sapiente mano di Camerini.
Yerma è un dramma melmoso, oscuro e dal color grigio fumo.
Luce opaca, parquet scricchiolante e mobili antichi, dall’aspetto impolverato, messi lì quasi ad aspettare di essere spostati. Così si presenta la scena di Zio Vanja, sotto la regia di Filippo Gili
Titolo: Dialogo tra Street Art & Realtà VirtualeLuogo: Palazzo Velli Expo, Piazza di Sant’Egidio 101…
Un uomo e il racconto dettagliato del suo corpo, scandito attraverso crescita, dolori fisici, imbarazzanti momenti intimi: questa è la materia del testo firmato Daniel Pennac Journal d’un corps – Storia di un corpo, andato in scena al Teatro Argentina.
Continuando ad utilizzare il sito, l'utente accetta l'uso di cookie. Più info
Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto" di seguito, allora si acconsente a questo.