
Panni stesi | Moto perpetuo_ prima deviazione
Le forme nel buio di Antonio Minini e Anna Basti/Franz Rosati tra corpo, luce ed elettronica.
Le forme nel buio di Antonio Minini e Anna Basti/Franz Rosati tra corpo, luce ed elettronica.
Sulla Felicità di Giorgio Rossi un bellissimo e piacevolissimo lavoro che lascia il sorriso sulle labbra, creato e interpretato da ottimi performer.
Jazz, musica classica, tradizione popolare: il Mediterraneo raccontato in musica
Il Macro ospita la prima mostra in Italia dell’artista francese Cyril de Commarque, che indaga il rapporto tra l’individuo ed il concetto di “confine”.
Il delitto di Rubini e il nichilismo del delitto di Dostoevskij in scena al Teatro Argot
Trent’anni dopo il 31 Ottobre 1984 il Teatro di Roma commemora e omaggia la figura del poeta, attore, autore e regista napoletano Eduardo de Filippo, con il progetto ROMA PER EDUARDO
Si presenta come indagine aperta sulla dimensione umana il trittico Nowhere? – Itinerari dell’agire umano della compagnia EgriBiancoDanza
Recensione sul concerto dell’Hilliard Ensamble renutosi nell’aula magna della Sapienza
L’orchestra diretta da Massimo Nunzi e i ballerini di lindy hop proiettano il pubblico nella “swing era”.
La performance del gruppo electroswing di Torino al Roma Jazz Festival: un mix di strumenti e basi tutto da ballare (più che da ascoltare).
Continuando ad utilizzare il sito, l'utente accetta l'uso di cookie. Più info
Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto" di seguito, allora si acconsente a questo.