TRA SIMBOLI E PREZZI: L'ARTE COSTRUISCE SE STESSA

0

Certe idee: aggiungere, sottrarre, assemblare, imbalsamare, così si esprime l’arte di Gianfranco Baruchello in esposizione alla Galleria d’ Arte moderna e contemporanea.

Lungo il percorso espositivo, curato da Achille Bonito Oliva, si entra in contatto con quella che viene comunemente definita arte contemporanea. È un’etichetta generica che spesso non lascia trasparire ciò di cui realmente si sta parlando; In questo caso, dietro tale definizione, si cela una concezione altrettanto varia e difficilmente circoscrivibile della percezione dell’uomo, dell’oggetto e del sociale. Baruchello agisce sul concreto astraendolo, per poi ritradurlo nella realtà sotto forme nuove e non oggettivamente classificabili: frammenta le strutture già date per ri-comporle in un ordine nuovo.

Cosa si cela dietro la mente dell’uomo? Cosa ospita il cervello? Queste sono le domande che nascono guardando i fogli su cui Baruchello rappresenta la sua personale visione del mondo filtrata -e realizzata- dall’arte. Questa sembra essere la risposta che egli stesso ci  offre: “la pittura (che è nelle superfici interne) si scopre step by step aprendo differenti porte simmetriche e asimmetriche che sono esse stesse dipinte sulle pareti interne“. Sembra un invito a scavare, ad arrivare in profondità tentando di non perdersi nel buio accecante e inaccessibile dell’inconscio. La dilatazione temporale che investe la tela, e di rimando l’uomo, conferma tale ipotesi. Spazi bianchi che trascendono il monumentalismo per approdare ad un io nuovo e incerto, privo di quella forma di presunzione che lo porterebbe ad imporsi in tutta la sua grandezza. Baruchello dematerializza l’oggetto, concedendo fisicità al concetto.

Frasi autoreferenziali caratterizzano molte delle opere esposte: disegni geometrici che celano parole, frasi e segni che rimandano a qualcosa di non definito, proprio perché nascosto e camaleontico. Sembra una lotta tra i significati attribuiti universalmente e quelli che invece si creano tramite contatto: è l’occhio dell’osservatore che, mediante la propria visualizzazione, crea l’arte donando valenza al simbolo. L’arte esiste dipendentemente dall’occhio di chi la osserva e dalla mente di chi la pensa.

Coerentemente alle molteplici sfaccettature dell’io, Baruchello manifesta la sua arte nell’atto di assemblare e “montare insieme” sovrapponendo figure di donne, sederi, escrementi, fumetti, macchine, striscioni di giornale, baci, animali, seni, uffici, popoli. E ancora: cibo, posate, sangue, formule matematiche e cartine geografiche. Un catalogo della memoria che vince sul tempo!

Questo montaggio si radica all’interno di un contesto storico-culturale che, sulla linea della propaganda degli anni ’60, investe la vita e l’arte; contro la mercificazione e la sterile industriosità, Baruchello ironizza: “l’artista deve far finta di essere un’industria.

Contro l’aridità sociale, che minaccia il tentativo di emancipazione culturale, l’artista immortala animali e campi arati insieme a scatolette di cibo confezionato, prezzi e valori del prodotto agricolo: l’arte non può avere il prezzo di una scatola di tonno o di una lattina di coca cola, l‘arte va vissuta e non prezzata!

In netta e decisa opposizione a questa visione mercificata della vita dell’uomo prendono vita i rimandi bucolici, carichi di critica al consumo, al denaro e alla distruzione bellica.

Da queste premesse prende corpo Nodi, un film girato a telecamera fissa su un bambino che canta e, nel mentre, lega dei panini con uno spago. Impellente è la necessita di dare spazio e tempo al quotidiano, alla verità.

Come nero su bianco si ritorna improvvisamente alla realtà, ad Artiflex che mercifica tutto e priva gli oggetti e gli uomini del proprio valore, in quanto viene meno il contatto tra il simbolo e l’osservatore che attribuisce a questo un significato.

Con il progetto l’altra casa Baruchello esplora la relazione tra l’uomo, il luogo e la memoria. È una ricerca continua che finisce con il determinare nuovi linguaggi e nuove forme espressive intese come simulacro del reale: in questo modo Baruchello crea, produce ed edifica il proprio rapporto con la vita.

GIANFRANCO BARUCHELLO. CERTE IDEE

21 Dicembre 2011 – 4 Marzo 2012,

Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea

Foto G. Baruchello, Déserteur de la légion, 1974


Print Friendly, PDF & Email
condividi:
   Send article as PDF   

Autore

Avatar

Nessun commento

  1. Pingback: LA SETTIMANA DI CARTAPESTA dal 27 febbraio al 4 marzo 2012 | Pensieri di cartapesta

Lascia un Commento

Continuando ad utilizzare il sito, l'utente accetta l'uso di cookie. Più info

Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto" di seguito, allora si acconsente a questo.

Chiudi