Ultimo Tango a Parigi | Bernardo Bertolucci

0

 

Titolo: Ultimo Tango a Parigi

Regia: Bernardo Bertolucci

Interpreti: Marlon Brando, Maria Schneider, Jean-Pierre Léaud

Durata: 136′

Paese: 1972, Italia/Francia

Uscita al cinema in Italia: 16 dicembre 1972

 

 

Siamo sul Pont de Bir-Hakeim a Parigi e la macchina da presa plana su Paul (Marlon Brando), un uomo maturo e depresso che, con il suo cappotto cammello e i capelli arruffati, mostra tutto il suo oscuro male di vivere. Poi c’è Jeanne (Maria Schneider), una giovanissima donna, scoppiettante di vita e sofisticata che fugge dal corteggiamento di uno spiantato regista. Sullo sfondo una Parigi molto meno romantica di come appare tipicamente sui “manifesti pop”. I due protagonisti si incontrano casualmente in un appartamento disabitato ed è qui che si abbandonano in un travolgente e impetuoso amour fou. Eludendo ogni logica conformista, in Ultimo Tango a Parigi, Bertolucci pone al centro della narrazione i corpi e l’anima dei protagonisti che, proprio come un appartamento vuoto e disabitato, non hanno un’identità, sono solo due persone che non hanno bisogno di un nome, devono semplicemente essere. “Niente nomi, niente identità, niente storie, qui dentro” dice Paul a Jeanne. “Posso amarti e desiderarti solo se non so nulla di te”, aggiunge. La sessualità, consumata in maniera così travolgente grazie all’elemento dell’anonimato, è vissuta come una contrattazione del male di vivere (soprattutto per Paul) e come ribellione nei confronti delle convenzioni borghesi di quel tempo che volevano le coppie sposate e felici “a gioventù pop, un matrimonio pop”, come sui “cartelloni pubblicitari”. “E l’amore? Anche l’amore è pop?”. In un mondo che plasma gli individui e la loro personalità, l’amore è ancora un sentimento puro, genuino, vero? Una storia di Eros che si trasforma in Thanatos quando, sul finale, ci si scontra con la realtà e Paul rivela la propria identità e la propria storia e si trasforma da vagabondo senza nome e senza patria in un borghese, vestito in maniera elegante, con una precisa posizione nel mondo come elemento per rendersi autorevole agli occhi di Jeanne che, invece, è spaventata dal suo modo di essere al di fuori delle quattro mura familiari. Ultimo tango a Parigi di Bernardo Bertolucci, a cinquant’anni dalla sua uscita in Italia, fa riflettere ancora sui motivi per cui fu condannato al rogo dalla Corte di Cassazione, nonché sulla condanna alla privazione di tutti i diritti civili per cinque anni nei confronti del regista. “Esasperato pansessualismo fine a sé stesso” era l’accusa. Oscenità, nudità, sesso. Questi i motivi per cui, fino al 1987, anno in cui la sentenza è stata annullata, il film è stato censurato. Ma quali sono gli elementi che destano scandalo nel film? Bertolucci critica apertamente le istituzioni di quel tempo con l’invettiva contro “quella santa istituzione inventata per educare i selvaggi alla virtù”, la “santa famiglia” intesa come “sacrario di buoni cittadini, dove i bambini sono torturati finché non dicono la prima bugia, dove la volontà è spezzata dalla repressione, la libertà è assassinata dall’egoismo”. L’invettiva contro la famiglia era già da tempo rappresentata sul grande schermo (si pensi a Bellocchio nel 1965 nel film I pugni in tasca), ma Bertolucci sfida il rigore morale e cattolico, facendo recitare tali parole a Brando nel momento della sodomizzazione con il burro. La sensualità e l’intensità struggente della storia sono rese possibili anche grazie alla magnifica fotografia di Vittorio Storaro e dalla musica jazz di Gato Barbieri.

Print Friendly, PDF & Email
condividi:
   Send article as PDF   

Autore

Avatar

Lascia un Commento

Continuando ad utilizzare il sito, l'utente accetta l'uso di cookie. Più info

Le impostazioni dei cookie su questo sito sono impostati su "consenti cookies" per offrirti la migliore esperienza possibile di navigazione. Se si continua a utilizzare questo sito web senza cambiare le impostazioni dei cookie o si fa clic su "Accetto" di seguito, allora si acconsente a questo.

Chiudi